La storia dell'Abbazia
Il complesso della cittadella monastica del Santissimo Salvatore al Goleto sorse a partire dal 1133 ad opera di Guglielmo da Vercelli, che aveva ricevuto il suolo per la nuova badia da Ruggero, signore normanno della vicina Monticchio, località oggi disabitata, situata tra Sant’Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice.
Leggi di più
Orario Feriale
Celebrazioni
Dal lunedì al venerdì:
6:45 ‒ Ufficio delle letture e Lodi Mattutine
17:00 ‒ Eucaristia con i Vespri
sabato:
6:45 ‒ Ufficio delle Lodi
Orario Festivo
Celebrazioni
Domenica:
7:00 ‒ Lodi Mattutine
17:00 ‒ Eucaristia
Percorso guidato
Il Goleto è un suggestivo luogo di preghiera, di spiritualità e di accoglienza dell’uomo pellegrino alla ricerca, che si ferma per scoprire il senso della vita e la presenza di Dio.
Leggi di piùEventi e News
Rimani aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi in programma dell'Abbazia del Goleto.

Convegno: Popoli migrantes Abbazia del Goleto 5-6 maggio 2023 5 maggio Ore 9.30 Saluti delle autorità Ore 9.50 Introduzione: L’umanità...
Leggi di piùOspitalità e visite
È possibile l’accoglienza di gruppi per ritiri spirituali giornalieri. Invece, per la permanenza di più giorni è possibile solo fino a due persone, con motivazioni spirituali forti sia per consacrati o consacrate e sacerdoti sia per laici in cammino di ricerca e di fede.
Leggi di più